IMPACT

A volte è la forza, l’intensità di un evento o di un’azione a generare un impatto. 

Altre volte un impatto si genera silenziosamente, in maniera non necessariamente visibile e immediata, ma forse anche più incisiva. 

Ci sono gesti semplici come lanciare un sassolino nell’acqua, creando cerchi che si espandono verso l’esterno e raggiungono distanze inaspettate: un atto di gentilezza, per esempio; un momento di condivisione autentica, o uno di ascolto partecipe e privo di giudizio; un aiuto non dovuto e disinteressato. Sono gesti silenziosi, ma che hanno un valore intrinseco e capace di propagarsi, creando connessioni e generando altro valore, spesso al di là della nostra stessa consapevolezza. 

In questo senso allora generiamo tutti un impatto, nelle scelte e nelle azioni che compiamo tutti i giorni, nel nostro modo di rapportarci con gli altri. Ed è una responsabilità, si, ma anche un’opportunità che non ha bisogno di essere raggiunta o costruita perché risiede in noi come individui.

Lucrezia B. Fenoaltea Pièche
Cerca