Co-Progettare.






Partner e Collaborazioni

Cerchiamo partner di trasformazione — individui, aziende, organizzazioni che condividono un approccio basato su coscienza, cura, presenza, coerenza, valore reale. Per questo, se senti che il tuo lavoro risuona con il nostro, siamo qui per esplorare insieme possibilità di collaborazione concreta.

Cosa Intendiamo per Collaborazione

Cosa:
  • condivisione di idee e strumenti 
  • co-progettazione di percorsi concreti
  • sostegno reciproco in un cambiamento reale
Come:
  • rispettando l’autonomia
  • con un approccio aperto, non competitivo
  • con fiducia nel valore reale, non speculativo

A chi ci Rivolgiamo

Cerchiamo chi: 
  • lavora con eticà e sostenibilità come condizioni di base, non come marketing 
  • sceglie soluzioni rigenerative, non solo “meno dannose” 
  • crede nel riconoscimento dell’unicità di ogni individuo e contesto 
  • promuove tecnologia con coscienza, non estrazione di dati o attenzione 
  • pratica apertura senza sfruttamento, condivisione senza gerarchia
Per questo, ci rivolgiamo a:
→Artigiani, maker, designer che progettano oggetti con materiali tracciabili, rigenerati, a impatto ridotto 
  • per co-progettare prototipi, piccole serie, soluzioni personalizzate
→Sviluppatori, tecnici, educatori che creano strumenti digitali etici, open source, a impatto ridotto 
  • per collaborare su soluzioni di digitalizzazione sostenibile
→Chi ripara, rigenera, recupera — oggetti, attrezzature, dispositivi obsoleti 
  • per sviluppare ricambi non in commercio, allungare il ciclo di vita 
→Chi produce beni per l’ufficio e la comunicazione — carta riciclata, packaging sostenibile, gadget rigenerati 
  • per offrire ai nostri clienti soluzioni in linea con i loro valori 
→Chi lavora su benessere organizzativo, apprendimento agile, cura del tempo 
  • per condividere pratiche, formazione, strumenti per un lavoro più umano 
→Chi crea contenuti, arte, cultura con un approccio etico e sostenibile 
  • per scambiare linguaggi, strumenti, prospettive 
→Chi sviluppa modelli di economia locale, circolare, condivisa 
  • per costruire reti di scambio, mutuo sostegno, valore reale 
Non cerchiamo solo chi ha un modello. Cerchiamo chi lo sta cercando, sperimentando, coltivando.

Cosa Possiamo Fare Insieme?

Partiamo dal conoscerci, per comprendere se lavorare insieme possa generare un valore netto e condiviso.
Se riconosci un’affinità con il nostro approccio, compila il form qui sotto.

L2 Creative Business Management

L2 c.b.m. S.a.S. di Comazzetto Luca & C.
Sede Legale: Via R. Serra 15b - 00135 Roma

Cerca